Descrizione
Figura femminile artigianale del presepe napoletano, rappresentante una contadina con cesto in mano con uova e formaggi, realizzata a mano con grande attenzione ai dettagli. Nel presepe napoletano, le contadine sono figure del popolo che rappresentano la quotidianità e l’umiltà delle persone umili e semplici, tra le quali Gesù è nato. Sono l’espressione degli umili e dei derelitti che circondano la Sacra Famiglia, e la loro presenza sottolinea che la nascita divina è avvenuta in un contesto popolare e concreto, e non in un luogo isolato.