- ×
- ×
-
×
Pastore San Giuseppe in Terracotta vestito 22 cm
1 × 70,00 €
Subtotale: 108,50 €
Hai diritto alla spedizione gratuita!
Questo personaggio del presepe è realizzato a Napoli, capitale della tradizione presepiale italiana e rappresenta un prodotto di alta qualità dell’artigianato italiano. Ogni personaggio è fatto con terracotta e successivamente vestito con stoffa, trattata e sagomata.
La disponibilità limitata dei tessuti e la lavorazione artigianale di ciascun pezzo, rendono ogni statua diversa dall’altra, quindi unica
70,00 €
Prodotto unico
Prodotto unico
La figura del salumiere, venditore ambulante di salumi e formaggi è una delle figure tipiche del presepe napoletano. Nel presepe le celebri “figurine” i pastori rappresentano dei simboli che si rifanno a dei racconti popolari – pagani e cristiani- o celano dei fatti di cronaca, delle vicende storiche legate al Regno di Napoli.
Ogni pastore sembra preoccuparsi della propria occupazione facendosi largo tra la folla, caratterizzato da un costume tipico, da un’espressione facciale peculiare, da una movenza che lo ricorda e da una voce riconoscibile connessa al proprio mestiere; è il popolo incuriosito che attende la ‘voce’ del bambinello proveniente dalla grotta.
Secondo il «calendario del presepe» ci sono i pastori di riferimento per ogni mese: il salumiere ed il macellaio sono associati al mese di Gennaio.
| materiale | terracotta |
|---|---|
| altezza pastori | 25cm |